La nostra Storia
Figlio di Giuseppina Marrazzo, sarta storica del Teatro San Carlo, cresce circondato da aghi, filo e cotone.
La passione per il taglio ed il cucito gli viene inevitabilmente trasmessa dalla madre, devota artigiana delle forbici e dell’ago. Lello coltiva ed accresce questa passione piantando il seme di quella che sarà la rinomata Sartoria Antonelli: sarti da generazioni.
A 12 anni inizia come apprendista presso uno dei più celebri laboratori sartoriali napoletani.
Negli anni matura la sua esperienza lavorando e collaborando presso altre note botteghe sartoriali di Napoli, (Via Dei Mille, Via Chiaia, Vomero e Via Toledo) facendo propria quella tecnica, che fa, della sartoria napoletana, una delle più rinomate al mondo. Nel 1980 apre il suo laboratorio a “Montesanto”, nel cuore della Città di Napoli.
La Sartoria Antonelli è rinomata per la sua eccellenza, frutto dell’ardente passione e dell’incomparabile maestria di Lello. La clientela selezionata e vasta riconosce e celebra l’alta qualità delle sue creazioni.
Quest’arte antica e distinta, profondamente radicata nella tradizione sartoriale maschile di Napoli, estende il suo sguardo, ambizioso e innovativo, verso orizzonti internazionali.
È attraverso questa visione che si genera l’opportunità di esportare globalmente il valore di un’arte tradizionale, custodita e tramandata solo da mani sapienti e dedicate.
Nel 2014 la Sartoria Antonelli ha ampliato i suoi orizzonti traslocando il laboratorio artigianale e lo showroom dalla sua storica ubicazione di Montesanto alla prestigiosa Via dei Mille, 40, all’interno dell’elegante Palazzo Leonetti.



La nostra Mission
La Sartoria Antonelli soddisfa da sempre le richieste dei clienti, conciliando tradizione sartoriale napoletana, continua ricerca e tecnologie innovative.
La nostra forza è costituita dalla costante attenzione alle esigenze del cliente e dalla passione, dall’esperienza e dalla professionalità di uno staff altamente qualificato.
La Sartoria Antonelli mira ad offrire un prodotto che preservi l’alta qualità di una mano d’opera artigianale ed un servizio efficiente.
Ogni dettaglio è curato con la massima passione, simbolo di cultura e dedizione dell’artigianato classico napoletano, emblema mondiale del Made in Italy.